Si ricorda che, ai sensi del comma 2, articolo 2 del decreto legislativo del 13 aprile 2017 n. 62 - Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato “L'istituzione scolastica, nell'ambito dell'autonomia didattica e organizzativa, attiva specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione”.
Pertanto, sulla base della delibera del Collegio dei Docenti del 18/02/2021, si comunicano le seguenti modalità di recupero per tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado che hanno conseguito valutazioni inferiori a 6/10 e per quelli della Scuola Primaria per i quali il livello di apprendimento sia risultato in via di prima acquisizione, in seguito agli scrutini del primo quadrimestre:
- attività di recupero in itinere (in orario curriculare)
- studio assistito da docenti delle discipline di potenziamento e/o docenti in compresenza
- corsi di recupero nelle discipline matematica, inglese e italiano in orario extracurriculare (progetti previsti nel Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e finanziati con i Fondi di Istituto).
A partire dal 22 Febbraio e comunque entro il 5 Marzo, i docenti organizzeranno una settimana di pausa didattica, durante la quale nessun argomento nuovo verrà spiegato e non si procederà ad alcuna verifica scritta o orale.