Nell’ambito del progetto Nazionale di Educazione Ambientale e Legalità - “Un Albero per il Futuro" promosso dall’Arma dei Carabinieri-Comando tutela forestale-reparto biodiversità Cosenza, finalizzato ad educare e sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie e secondarie sui temi della legalità e della sostenibilità ambientale nonchè a garantire il benessere vegetativo delle piante che, crescendo, contribuiranno alla riduzione di CO2, questa istituzione scolastica è stata individuata come sede per la messa a dimora di piante e per accogliere la talea dell’originale pianta madre Albero della Legalità denominato "Albero di Falcone", "Ficus macrophilla culumnaris magnoleides".
L’iniziativa si svolgerà secondo il seguente calendario: - Venerdì 3 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Sede Calatabiano, via Veneto (Secondaria e Primaria), presso il cortile della scuola secondaria e aula all’aperto della scuola primaria, messa a dimora di n°20 ginestre;
- Lunedì 6 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Sede Piedimonte, via Marconi 22-24 (Secondaria e Primaria), presso il cortile della scuola secondaria per messa a dimora di n°20 ginestre e Piazza Matteotti per messa a dimora di n°10 faggi.
Ogni pianta, accuratamente scelta in base all’area geografica e fitoclimatica del luogo a cui sono destinate per garantire un inserimento armonioso nel territorio, verrà geolocalizzata tramite QR code e sarà riportata sul sito www.unalberoperilfuturo.it
Il progetto coinvolgerà tutte le classi della scuola Primaria e Secondaria di primo grado di entrambi i plessi, a discrezione e in base alla disponibilità dei docenti in orario.
Si prega di far trascrivere sul diario agli alunni interessati e far sottoscrivere dai genitori per autorizzarne gli spostamenti.