Circ. 23 Interdizione d’ingresso dal portone lato via Piave per gli alunni di Scuola Primaria Calatabiano
Si comunica che per motivi di sicurezza, da Venerdì 22 settembre, e fino a nuove comunicazioni in merito, sarà interdetto l’ingresso degli alunni nei locali scolastici del plesso di cui in oggetto dal portone lato via Piave.
Tutti gli alunni entreranno dal portone lato Via Vittorio Veneto.
Considerato il possibile disagio che si creerà, i signori genitori sono pregati di non accalcarsi all’ingresso e di attendere che le insegnanti chiamino i bambini delle singole classi.
Si ringrazia per la consueta collaborazione
Circ. 19 Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2- Ministero della Salute
In attesa di nuove disposizioni, si comunica alle SS.LL. che in data 11 agosto 2023, il Ministero della Salute- Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria ha emanato la Circolare "Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2."- Prot.n. 25613, che si allega alla presente.
La circolare ministeriale fornisce informazioni relativamente alle procedure da seguire relativamente alla prevenzione e tramissione di SARS-CoV-2.
Circ. 17 Misure di prevenzione e profilassi della pediculosi.
Si informano le SS.LL che sono stati segnalati presunti casi di pediculosi che interesserebbero alunni della nostra scuola. Al fine di prevenire l’ulteriore diffusione del fenomeno, si invitano le famiglie a effettuare un controllo periodico accurato sui propri figli, accertandosi della eventuale presenza di pidocchi e delle loro uova (lendini).
Qualora i controlli dovessero dare esito positivo, i genitori, anche sulla base di quanto contenuto nella Circolare del Ministero della Sanità n. 4 del 13 marzo 1998, sono tenuti a rivolgersi al medico di propria fiducia e a provvedere allo specifico trattamento.
Si ricorda che la pediculosi è molto spesso del tutto indipendente dall'igiene personale dei soggetti colpiti, poiché il contagio avviene attraverso il contatto da persona a persona; è questo il motivo per cui la diffusione all’interno della comunità scolastica avviene con molta frequenza.
Siamo certi che l’impegno di tutti, volto ad attivare tutte le procedure indispensabili per prevenire e bloccare il fenomeno, sarà massimo e tale da assicurare un ambiente sano per i propri figli e per tutto il personale della scuola, nel rispetto della collettività.
Si ringrazia fin da ora per la consueta fattiva collaborazione.