Circ. 160 Lezione/concerto dell’Accademia Pianistica Italiana
Aspettando la Festa della Donna, l’Accademia Pianistica Italiana, Ente partner del nostro Istituto, organizza una lezione concerto sul tema “Le cantautrici siciliane”.
La manifestazione prevede la partecipazione attiva degli alunni alle proposte presentate dagli artisti.
L’incontro si svolgerà Martedì 7 Marzo dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso l’Auditorium dell’Istituto, nel plesso centrale della sede di Calatabiano.
Circ. 158 Comunicazione Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023
Si comunica che per l’intera giornata dell’8 marzo 2023, è previsto uno sciopero generale proclamato da:
- Slai Cobas per il sindacato di classe: “per l’intera giornata in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi e riguardante tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori a sostegno della lotta delle lavoratrici/donne con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici”, con adesione di USI-CIT, Unione Sindacale Italiana e USI Educazione;
- CUB – Confederazione Unitaria di Base: “di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. Per i turnisti è compreso il primo turno montante”;
- SISA – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero”;
- USB – Unione sindacale di base: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata” con adesione dell’USB PI”;
- ADL Cobas – Associazione diritti lavoratori: “tutti i settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata compreso il primo turno montante per i turnisti ”non è pertanto possibile prevedere il regolare svolgimento del servizio.
Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio .
Circ. 155 Progetto Nazionale di Educazione Ambientale e Legalità - “Un Albero per il Futuro" promosso dall’Arma dei Carabinieri-Comando tutela forestale-reparto Biodiversità di Cosenza
Nell’ambito del progetto Nazionale di Educazione Ambientale e Legalità - “Un Albero per il Futuro" promosso dall’Arma dei Carabinieri-Comando tutela forestale-reparto biodiversità Cosenza, finalizzato ad educare e sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie e secondarie sui temi della legalità e della sostenibilità ambientale nonchè a garantire il benessere vegetativo delle piante che, crescendo, contribuiranno alla riduzione di CO2, questa istituzione scolastica è stata individuata come sede per la messa a dimora di piante e per accogliere la talea dell’originale pianta madre Albero della Legalità denominato "Albero di Falcone", "Ficus macrophilla culumnaris magnoleides".
L’iniziativa si svolgerà secondo il seguente calendario: - Venerdì 3 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Sede Calatabiano, via Veneto (Secondaria e Primaria), presso il cortile della scuola secondaria e aula all’aperto della scuola primaria, messa a dimora di n°20 ginestre;
- Lunedì 6 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Sede Piedimonte, via Marconi 22-24 (Secondaria e Primaria), presso il cortile della scuola secondaria per messa a dimora di n°20 ginestre e Piazza Matteotti per messa a dimora di n°10 faggi.
Ogni pianta, accuratamente scelta in base all’area geografica e fitoclimatica del luogo a cui sono destinate per garantire un inserimento armonioso nel territorio, verrà geolocalizzata tramite QR code e sarà riportata sul sito www.unalberoperilfuturo.it
Il progetto coinvolgerà tutte le classi della scuola Primaria e Secondaria di primo grado di entrambi i plessi, a discrezione e in base alla disponibilità dei docenti in orario.
Si prega di far trascrivere sul diario agli alunni interessati e far sottoscrivere dai genitori per autorizzarne gli spostamenti.